Il progetto
Il progetto SIC.A.RI.B ha l’obiettivo di migliorare la qualità biologica e fisica dei suoli agricoli siciliani, attraverso l’implementazione e l’adattamento di tecniche e tecnologie agricole biologiche conservative o “bio-rigenerative” (consociazioni colturali, minime lavorazioni del suolo, inerbimenti) ai sistemi agricoli biologici della regione Sicilia, in particolar modo sui seminativi in rotazione maggiormente presenti e sulle coltivazioni arboree. Il progetto è realizzato da un partenariato composto da 5 aziende agricole siciliane, un ente di ricerca privato e due aziende di consulenza.


Gli obiettivi del progetto
Il progetto SIC.A.RI.B. ha l’obiettivo generale di messa a punto nel contesto territoriale siciliano di un modello produttivo agricolo efficiente ed economicamente sostenibile, che al contempo consenta alle aziende di tutelare e migliorare la qualità fisica e biologica dei suoli coltivati, aumentare i livelli di biodiversità nell’ecosistema di riferimento, operare una azione attiva e positiva nel processo di sequestro di carbonio e nella mitigazione del cambiamento climatico.
In particolare, gli obiettivi sono:
Il partenariato
Il progetto è realizzato da un partenariato composto da 5 aziende agricole siciliane, un ente di ricerca privato e due aziende di consulenza.
-
Convegno conclusivo del progetto SIC.A.RI.B. – Sistemi bio-rigenerativi nei suoli siciliani: pratiche e risultati
Convegno finale del progetto SIC.A.RI.B. – Sistemi bio-rigenerativi nei suoli sicilianiIl 13 giugno 2025 si è
-
Evento in campo – Illustrazione prova agronomica e presentazione dei protocolli di monitoraggio e automonitoraggio del suolo
Evento in campo SIC.A.RI.B. – Sicilia Agroecologica Rigenerativa BiologicaIl 7 maggio 2025 si è tenuto presso
-
Incontro di Living Lab – Approcci agroecologici rigenerativi: dialoghi e prospettive dal territorio siciliano
Living Lab del progetto SIC.A.RI.B. – Un momento di confronto sull’agroecologia in SiciliaIl 6 maggio 2025,